i peri di piano dell'anno...

ci sono varie teorie sull'origine del nome di Prignano Cilento, forse deriva dalla contrazione del pero Pirignano... il paese delle pere, certo è che i peri vi si trovano molto bene... il suo nome scientifico è p yrus communis , appartiene alla famiglia delle r osaceae . la sua origine non è precisa e diverse sono le zone del mondo da cui si fa risalire. la pera contiene fitonutrienti, tra i quali ci sono i flavonoidi con proprietà antinfiammatorie ed i polifenoli con proprietà antitumorali . Gli studi sul consumo di pere attestano che il consumo di frutta è collegato a benefici in caso di stitichezza, calcoli renali, colesterolo alto e diabete. non è solo la polpa del frutto a contenere nutrienti benefici per la salute ma anche la sua buccia. Quest’ultima infatti contiene i flavonoidi con proprietà antiossidante come l’acido clorogenico e l’epicatechina. il pero è molto robus...